Sai quante volte si può lavare un cane? La domanda che si pongono tutti i padroni alle prese con i primi bagnetti del loro pet. Non esistono regole universali ma solo consigli che variano a seconda del pelo e della cute del cane specifico. Alcuni richiedono più cure, altri meno, ma è importante conoscere i bisogni di tutti per prendere decisioni sensate. Vediamo perciò come e quanto spesso lavare un cane a seconda delle sue esigenze.
Ogni quanto lavare il cane?
Per decidere la frequenza del bagnetto del tuo cane, dovresti considerare le seguenti variabili:
- Lunghezza e tipologia di pelo;
- Condizioni della cute;
- Stile di vita e livello di attività fisica.
Un pelo raso, infatti, non avrà bisogno delle stesse cure di cui ha bisogno invece un pelo lungo o riccio. Ma partiamo dalle basi: i cani non hanno bisogno di essere lavati così spesso come si crede, anzi, una frequenza di una volta al mese è già superiore alla media. In generale, la toelettatura dei cani eseguita ogni 3 mesi può essere sufficiente per tutti gli esemplari che non presentano particolari condizioni della cute (come dermatiti o allergie), e che mantengono uno stile di vita tranquillo senza sporcarsi o puzzare eccessivamente. Un cane che non presenta sporco nel pelo può benissimo anche essere solo spazzolato con uno shampoo secco o uno spray scioglinodi per rimuovere il pelo in eccesso.
Anche i lavaggi troppo frequenti non sono consigliati: scendere sotto una frequenza bisettimanale potrebbe essere stressante sia per il cane che per te, ma soprattutto potrebbe minare l’equilibrio della cute del cane. In questo caso, lavare il cane con prodotti naturali e che sappiano rispettare il pH della pelle è fondamentale per gli esemplari che richiedono bagnetti frequenti, occhio quindi a scegliere formulazioni delicate.
Detergi e districa il pelo del tuo cane con i prodotti amusi
Ogni quanto si può lavare il cane in base alla razza
Come lavare un Barboncino rispetto, ad esempio, a un Dalmata? Indubbiamente le razze di cane con un pelo lungo, riccio o con sottopelo, hanno bisogno di una cura del pelo più attenta rispetto ai cani con pelo corto o raso. Ciò non significa necessariamente più bagni, perché a volte basta una corretta routine di spazzolatura per mantenere il pelo pulito e morbido e distribuire i naturali oli della cute sul manto. Anzi, ci sono alcune razze di cani senza pelo che hanno bisogno di bagni più frequenti di razze a pelo lungo proprio per la produzione di sebo maggiore da parte della pelle (che quindi si avvicina più alle esigenze di lavaggio “umane”). E ancora, al contrario di quanto si creda, alcune razze con il pelo “difficile” come il Pastore Bergamasco, non hanno bisogno di lavaggi frequenti: il loro pelo è idrorepellente e una toelettatura completa molto frequente richiederebbe uno sforzo inutile.

Quante volte va lavato un cane in base alla stagione
Anche in questo caso, non esistono regole universali ma solo consigli. Come potrai immaginare, l’inverno è la stagione meno adatta per fare il bagno al cane, un po’ per via delle temperature rigide e un po’ perché diventa meno necessario (a meno che il tuo cane non ami tuffarsi nelle pozzanghere di fango). I periodi del cambio di stagione sono invece perfetti da far coincidere con una toelettatura completa, specialmente in primavera. Un bel bagnetto e una bella tosatura aiutano a sfoltire il pelo durante il periodo della muta.
Ogni quanto lavare il cane in inverno?
Quando le temperature si fanno più rigide, portare a termine il bagnetto potrebbe essere più complicato e anche più rischioso per la salute del cane che potrebbe ritrovarsi esposto a sbalzi di temperatura troppo elevati e prendere freddo. Durante l’inverno dunque, salvo particolari situazioni, ti consigliamo di abbassare la frequenza del bagno e piuttosto di optare per uno shampoo a secco in modo da togliere l'odore dal pelo del cane senza dover affrontare un processo completo di toelettatura.
Ogni quanto lavare il cane in estate?
In generale, il nostro consiglio è di approfittare della stagione più calda per fare bagni più frequenti al cane, in modo tale che anche lui possa provare il piacere di rinfrescarsi sotto l’acqua fresca. Se ami fare le vacanze in compagnia del tuo pet, lavare il cane dopo bagno in mare è un passaggio importante per togliere residui di salsedine e di sabbia che potrebbero irritargli la cute. Non è necessario fare uno shampoo ogni volta ma è sufficiente un risciacquo con acqua dolce.
L’estate è però anche la stagione in cui si rende necessario l’uso di antiparassitari per tenere alla larga gli insetti. Occhio ad incastrare la sua applicazione senza farla coincidere con la settimana dello shampoo. In generale, sarebbe meglio aspettare almeno 2 settimane prima di lavare il cane dopo l’applicazione dell’antiparassitario.
A quanti mesi si può lavare il cane?
Puoi cominciare a lavare il cane a partire dai 2 mesi di età, non prima. Il suo sistema immunitario, infatti, è ancora troppo debole per affrontare il primo bagnetto. Specialmente se vuoi portare il tuo cucciolo dal toelettatore, è importante che abbia almeno completato il ciclo vaccinale poiché probabilmente entrerà in contatto con numerosi altri cani, quindi deve essere protetto da virus e malattie.
Se invece vuoi lavare un cucciolo di cane a casa, assicurati di prepararlo al meglio per questo momento:
- Prepara un ambiente caldo e accogliente;
- Abitualo al rumore dell’acqua e a quello del phon;
- Ricompensa la sua pazienza con tante coccole.
Prenditi cura della bellezza del tuo cucciolo con i prodotti amusi
Cosa usare per lavare il cane?
Se hai scelto di lavare il cane in casa, sappi che non vai incontro a un’operazione facile ma soprattutto ti consigliamo di scegliere subito con cosa lavare il cane a partire dallo shampoo corretto. Quest’ultimo deve incontrare le esigenze della sua cute e del suo pelo. Ne esistono davvero di tutti i tipi:
- Shampoo a secco (utile tra un bagno al cane e l’altro e profumare il cane naturalmente)
Scegli quello più adatto al tuo cane e divertitevi insieme ad affrontare il primo bagnetto!
Detergi e districa il pelo del tuo cane con i prodotti amusi
Articoli correlati
Come lavare il cane a casa?
Tutti i segreti e i consigli su come lavare il tuo cane con e senza shampoo!
Come lavare un cucciolo di cane per la prima volta?
Ecco le regole e i consigli per il primo bagnetto del tuo cane.
Shampoo per cani: quale usare in base al tipo di pelo
Scopri come scegliere lo shampoo per cani più adatto alla sua tipologia di pelo e alle sue esigenze.